Prostata Ingrossata, quali rimedi?

Intorno ai 60 anni è del tutto fisiologico iniziare ad avere problemi con la nostra prostata. Anche se gli uomini fanno fatica ad ammettere di avere problemi del genere, perché meno inclini rispetto alle donne ad affrontare problematiche “intime”, non bisogna aver paura di una sintomatologia legata ad un ingrossamento della prostata e provvedere a … Leggi tutto

Vaccini: un tema centrale per la prevenzione

Il tema dei vaccini è sicuramente tra i più caldi dell’ultimo periodo, complice la pandemia da Covid-19 che sta imperversando in tutto il mondo ormai da più di un anno. Con l’erogazione delle prime dosi, è diventato ancora più acceso il dibattito che li riguarda. Il principio di tutte le discussioni potrebbe essere fatto risalire … Leggi tutto

Mutazione del gene MTFHR: sintomi, test e trattamento

Potresti aver sentito parlare del gene 5,10-metilenetetraidrofolato reduttasi, o MTHFR in breve. Sono stati pubblicati migliaia di studi che collegano varianti genetiche, o mutazioni in questo gene, a centinaia di condizioni mediche. Queste condizioni mediche includono malattie cardiovascolari, problemi di coagulazione del sangue, disturbi psichiatrici, disturbi dello sviluppo, complicazioni della gravidanza e cancro. La scienza … Leggi tutto

Osteoporosi gravidica, cosa sapere

L’osteoporosi è stata riconosciuta come una delle principali malattie che colpiscono gli individui a livello globale, comprese le donne incinte e quelle che allattano. Un’enorme quantità di calcio e altri minerali sono necessari per il nutrimento durante la gravidanza e l’allattamento. Durante queste fasi critiche, l’omeostasi tra osteoblasti e osteoclasti viene perturbata. A causa di … Leggi tutto

Il progresso tecnologico. Alla scoperta della cartella clinica elettronica

Pochi altri documenti sanitari detengono la stessa importanza della cartella clinica elettronica (tutti i dettagli sul sito savinosolution.com). All’interno di quest’ultima, infatti, sono racchiuse tutte le informazioni mediche inerenti alla salute di un paziente, dall’esecuzione di un trattamento sanitario conseguente a un’operazione chirurgica alle indicazioni sull’assunzione di farmaci o antibiotici. La cartella clinica consente a … Leggi tutto

Proctologo a Milano, di cosa si occupa? Quanto costa? Ecco la risposta a tutte le domande

Non molti, In Italia, possono dire di sapere con sicurezza che genere di professionista sia il proctologo e quale sia il suo campo d’applicazione; in questo articolo, cercheremo di farvi conoscere questa figura professionale. Lo faremo rispondendo alle più note domande che vengono poste dai cittadini su un proctologo a Milano, di cosa si occupa?  … Leggi tutto

Cosa Fa un Proctologo?

Con il termine proctologia si definisce la parte specialistica che studia la fisiologia e le patologie e funzioni della parte del colon retto e dell’ano, quindi tutte le funzioni che coinvolgono queti organi, ma anche patologie come ragadi, emorroidi, tumori del colon, problemi di colite, morbo di chron, lesioni come fistole e diverticoliti. Ci si … Leggi tutto

Sorveglianza sanitaria obbligatoria, cosa sapere

Dall’articolo 2 del Testo unico è facile comprendere cosa si intenda per sorveglianza sanitaria obbligatoria, l’articolo, infatti, dice espressamente che essa è costituita da “gli atti medici, finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa”. Tuttavia, alcuni … Leggi tutto